Pericle – Discorso agli Ateniesi, 461 a.C.
Qui ad Atene noi facciamo così.
Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia.
Qui ad Atene noi facciamo così.
Read the rest of this entry »
ARTE CRETESE
La civiltà cretese si sviluppa lungo le coste e nelle isole dell’Egeo dal II millennio al 1400 a.C. e prende il nome dall’isola di Creta, dove gli scavi archeologici, in epoca moderna, hanno portato alla luce le testimonianze più rilevanti di questa civiltà…

Un po’ di storia…La civiltà cretese si sviluppa lungo le coste e nelle isole dell’Egeo dal II millennio al 1400 a.C. e prende il nome dall’isola di Creta, dove gli scavi archeologici, in epoca moderna, hanno portato alla luce le testimonianze più rilevanti di questa civiltà. Due grandi città, Knosso e Festo, si dividono inizialmente il territorio dell’isola che viene poi unificato sotto il dominio di Knosso. La civiltà cretese è agricola e marittima. Dotata di una potente flotta e governata da sovrani amici fra loro, Creta gode di prosperità e pace, che, grazie anche ad un fluente commercio, le consentono di raggiungere una grandissima ricchezza. Read the rest of this entry »
Commenti